Supporta i rifugi animali.

Lista di rifugi antispecisti italiani

Perché donare?

I rifugi o santuari sono luoghi sicuri per animali precedentemente sfruttati per profitto. Sono spazi dove l’antispecismo è messo in pratica, dove ogni giorno si rafforzano relazioni etiche tra persone di specie, personalità e storie differenti. Supportali con i link quì sotto! Nei rifugi le interazioni tra animali umani e non-umani dimostrano che sono possibili modelli di relazione non basati sullo sfruttamento.Sono storie che vorremmo fossero esportate anche al di fuori di queste preziose realtà.

L’importanza di entrare in connessione con queste realtà può essere favorita facendo volontariato in un rifugio, un gesto di solidarietà che permette di portare avanti la lotta antispecista. Puoi contattare i rifugi individualmente oppure partecipare o organizzare un evento AxL: Animal Shelter Alliance.

Disclaimer: AxL si pone in un’ottica di volontario supporto e si impegna in maniera indipendente a dare visibilità ai rifugi. Non ci sono relazioni basate su alcun tipo di interesse che non sia di auspicio a una liberazione totale. I rifugi quì elencati hanno dato il loro consenso per l’inserimento dei dati.

Trentino Alto Adige

La Foresteria degli Animali

Siamo un piccolo rifugio che è nato in Trentino alla fine del 2020. In questo periodo difficile anche gli animali hanno bisogno di noi. Aiutaci ad aiutarli anche tu!
Toscana

Agripunk

Siamo un gruppo nato con lo scopo di far chiudere un allevamento intensivo di tacchini. Dopo esserci riusciti, ci siamo mobilitati per impedirne la riapertura. Per trasformare il tutto in rifugio per animali umani e non, senza distinzione alcuna, ed azienda agricola informale. Agripunk è un rifugio per animali di qualunque specie nato quindi dalla riconversione di ex allevamento intensivo. Agripunk Onlus è un'associazione senza scopo di lucro per la tutela e la salvaguardia della natura e dell'ambiente. Nostro scopo è dare soccorso ad animali al di là di qualsiasi definizione prestabilita e dar loro la possibilità di vivere come meglio scelgono di farlo,bonificare l'area del Podere dall'inquinamento perpretrato in tutti questi anni, tutelare il bosco, i corsi d'acqua e le sorgenti, proteggere e dare rifugio ad animali selvatici avendo creato un'area libera dalla caccia, restaurare gli stabili interni al Podere creando una "comunità" che vive in maniera il più possibile sostenibile, cercando di aiutare persone in difficoltà, realizzando un'agricoltura sostenibile-biodinamica-sinergica-selvatica, recuperando sementi e piante antiche e tradizionali, creando laboratori di artigianato. Tutti insieme senza discriminazione alcuna.
Sicilia

Rifugio Malapocca

Il progetto "Rifugio Malapocca", nasce dalla volontà di Martina di accogliere i più deboli e gli indifesi. É un oasi in cui umani e non umani vivono in armonia, rispetto e amore reciproco. Un'occasione per ripartire.
Puglia

La fattoria di nonno Peppino

Una piccola NON fattoria dove tutti gli esseri vivono in armonia e rispetto reciproco. Un rifugio per famiglie, bambini e animali a Cerignola FG . Venite a trovarci per trascorrere momenti di pace e allegria con tutti gli animali ospiti della fattoria.
Piemonte

Rifugio Animali Felici

Il Rifugio Animali Felici è stato creato nel 2002 da Giancarlo Galli, che dopo aver lavorato intensamente ad alti livelli, ha deciso di coronare il suo sogno ed essere ancora utile per la società dedicando il tempo della sua meritata pensione alla cura degli animali più sfortunati, deboli e indifesi. Ad oggi la famiglia degli animali ospitati presso il Rifugio si è ampliata notevolmente e di conseguenza la sua struttura, che non era stata concepita per accogliere un grande numero di animali e di specie così diverse, è stata ingrandita e ha subìto numerose modifiche frutto di fatica e devozione. Oggi, il Rifugio è formato da un gruppo di persone, la cui prima priorità è salvaguardare la vita animale in tutte le sue forme, accogliendo, quando possibile, ogni animale in difficoltà.
Piemonte

Santuario Palle di Lana

Onlus nata nel 2010 con lo scopo di salvare tutelare e difendere tutti gli animali attraverso azioni dirette e la divulgazione di una filosofia nonviolenta. Nel nostro Santuario Palle di Lana tutte le attività sono fatte da volontari non retribuiti e tutte le entrate dell'associazione, derivanti principalmente da donazioni, vengono destinate al mantenimento degli animali salvati e che vivono stabilmente presso il nostro santuario, e nella colonia feline della quale ci occupiamo.
Piemonte

Rifugio Futura

Futura è una canzone di speranza, simbolo di un futuro migliore e simbolo di un amore che supera ogni muro. Dedichiamo la nostra vita a sottrarre dal macello, abbandono, incuria e altre situazioni spiacevoli, animali senza alcuna distinzione di specie. Non riusciamo a girarci dall'altra parte ma loro aumentano e noi rimaniamo due. Saremmo felici se vorreste supportarci. Siamo equidistanti da Torino, Asti e Vercelli.
Lombardia

La Collina dei Conigli

La Collina dei Conigli ODV è una associazione di volontariato che si dedica al recupero ed alla successiva ricollocazione in ambienti famigliari di animali provenienti da laboratori di sperimentazione. Gli animali cui dedichiamo il nostro impegno ed il nostro affetto sono conigli, porcellini d' india, ratti, topi ed altri piccoli roditori, quelli cioè che troppo spesso vengono dimenticati per scarsa conscenza, perchè troppo famigliari con le nostre tavole (conigli), o perchè culturalmente associati ad immagini negative (ratti e topi). Il nostro scopo è quello di dare una nuova vita a tutti quelli che, senza aver avuto alcuna possibilità di evitarlo, hanno dedicato in qualche modo la prima parte della loro esistenza al nostro benessere ricevendone in cambio dolore e sofferenza.
Lombardia

La fattoria di Amèlie

“La fattoria di Amélie onlus” è un’associazione no-profit, fortemente voluta grazie ad un’esperienza unica: l’adozione di Amélie, un agnellino di un giorno di vita, diventato ora portavoce di un messaggio di speranza per tutti gli animali sfruttati, maltrattati e abbandonati. Alcuni progetti sono in via di sviluppo, altri, invece, sono già attivi e la vostra partecipazione può aiutarci a realizzare tutto questo! La raccolta fondi è al momento concentrata esclusivamente sulla strutturazione di pascoli e ricoveri, per dare rifugio e protezione ad altri animali salvati o riscattati dal macello, da abbandoni o da maltrattamenti (oltre al sostentamento dell'associazione stessa).
Lombardia

Rifugio Miletta

Il Rifugio Miletta è nato nel 2013, da un’idea di Alessandra e Giorgio che, grazie all’aiuto di amici e familiari, decisero di fondare il progetto, il sogno di una vita divenuto realtà. Forti di una grande esperienza acquisita negli anni e di una radicata passione comune, hanno costruito e portato avanti l’intera struttura, accudendo personalmente tutti gli ospiti non umani, insieme all’insostituibile e fondamentale sostegno di tutti i volontari, che tutti i giorni, aiutano il Rifugio Miletta nel proseguire il proprio sogno. È un’associazione di volontariato che si prende cura di animali in difficoltà, liberati da sofferenza e schiavitù, e che promuove la cultura del rispetto dei loro diritti. Presso il Rifugio, asini, cavalli, mucche, capre, cani, gatti, uccelli e altri ospiti, convivono liberamente e pacificamente. Il Rifugio Miletta è anche Centro Recupero Animali Selvatici attivo in provincia di Novara.
Lombardia

Nelloporcello

Un piccolo angolo di mondo in quel di Cantù, dove individui di diversa specie convivono e lottano fianco a fianco, contro ogni forma di prevaricazione! Il rifugio antispecista Nelloporcello, che accoglie Animali sopravvissuti all'industria alimentare, è un progetto che fa capo a "L'Arcobaleno di Olivia" (o.d.v. a tutela dei diritti degli Animali), a promozione di uno stile di vita antispecista, vegan e cruelty free.
Lombardia

Fattoria Capre e Cavoli

Fattoria "Capre e Cavoli" è un'oasi di serenità ed allegria per tutti: per gli animali, in particolare quelli considerati "da reddito", che qui vengono sottratti a sfruttamento e abbandono, e potranno vivere per il resto della loro vita liberi, curati, e coccolati; per i visitatori, in particolar modo i bambini, che potranno imparare a conoscere ed a rispettare la Vita in tutte le sue forme, sicuri che non tarderanno ad amare e coccolare tutti gli animali che vivono felici nel rifugio.
Lombardia

Fattoria Agriturismo la Capra Campa

Santuario e Agriturismo La Capra Campa, dove gli animali sono ospiti, non ingredienti! Rifugio con animali liberi, orto bio e piccolo ristorante vegan. Il nostro piccolo rifugio ospita cani, gatti, oltre che ad animali cosiddetti "da reddito". Tutti i nostri animali sono stati salvati dalla catena alimentare e vivono liberi, senza alcuna forma di sfruttamento.Nella nostra filosofia di vita, tutti gli animali sono uguali e meritano uguale rispetto e diritto alla libertà. Ognuno di loro è un individuo con un nome, una storia e una propria personalità. Il nostro santuario fa parte della rete dei santuari di animali liberi.
Lombardia

Porcikomodi - Vita da Cani

Porcikomodi è un progetto di Vitadacani, nasce nel 2000 con l’obiettivo di portare in salvo, concretamente, individui dal macello e dall’industria della carne e dei suoi sottoprodotti e insieme di comunicare le atroci condizioni di vita degli stessi animali in quei luoghi senza tempo: le fabbriche della morte e le catene di smontaggio. Lo strumento del progetto è il rifugio, il santuario, il luogo fisico dove vivono gli animali liberati, liberi, rifugiati. Lì, soltanto, si sviluppa, si suscita, si sperimenta l’EMPATIA. I nostri occhi diventano i loro occhi, la nostra è la loro pelle, la bocca e il naso diventano gli stessi. Medesima la pancia e le aspirazioni. Desideriamo le stesse cose. Stare bene, essere felici e vivere liberi. Lì ogni animale è ambasciatore della propria specie. Ci racconta in silenzio eloquente, meglio che con mille parole, come dovrebbe essere la sua vita e quasi mai è. Gestiamo due rifugi a Magnago e Brescia.
Lombardia

Progetti Cuori Liberi Onlus

È il sogno e la volontà di renderlo vero, di salvare non solo cani e gatti da situazioni di enorme maltrattamento, ma di dar voce proprio a chi non ne ha nemmeno un po' e sono gli animali cosiddetti da "macello". Loro sono i meno tutelati, un massacro silente e quotidiano, ne vediamo tanti di musi in autostrada, barricati dentro a camion che chissà da dove vengono, stipati come oggetti, spesso senza acqua, picchiati a sangue, prima di essere uccisi se si ostinano a voler combattere un briciolo per la loro vita, magari puntando le zampe per non entrare in mattatoio, incrociare quegli occhi è una pugnalata. Rispetto per loro? Nessuno. Ecco il Progetto Cuori Liberi nasce proprio per fare qualche piccola goccia nel mare. Costruire stalle per accogliere mucche, maiali, pecore, chiunque riusciamo a salvare. Creare un'oasi felina dove i gatti selvatici possono scorrazzare in libertà. Aiutare cani e gatti ad avere una vita migliore. Diffondere a grandi e piccini l'idea di un mondo in cui tutti possano avere dignità.
Liguria

Santuario N.A.L.A.

Il Rifugio in neanche un anno è cresciuto tantissimo, oggi si prende cura di animali di ogni tipo, vittime di situazioni di sfruttamento inimmaginabili. Ospitiamo maiali, vitelli, pecore, roditori e in futuro avremo sicuramente la fortuna di ospitare altri animali diversi! Il rifugio è portato avanti solo grazie agli sforzi dei volontari e grazie alle vostre donazioni, non riceve nessuna sovvenzione statale. Per mandarci un contributo puoi fare una donazione qui sul sito oppure puoi metterti in contatto con noi per l’adozione a distanza. Abbiamo bisogno di te, sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.
Lazio

Rifugio Hope

Nel nostro rifugio ospitiamo oltre 250 animali salvati dallo sfruttamento o dalla morte. Ci sono cavalli, mucche, asini, pony, pecore, capre, maiali, conigli, galline, bufali, cani, tacchini e tanti altri. Con noi vivranno amati come parte di una famiglia e liberi in tanto spazio, come è giusto che sia! Abbiamo bisogno del vs aiuto perché le spese son sempre tante, per il cibo, le medicine e per la costruzione di nuovi ricoveri. Grazie di cuore a chi vorrà sostenerci.